Collaborazione tripartita per creare una nuova fase di sicurezza economica! Ieri sera ho visto che Lombard ha collaborato con Chainlink e Symbiotic. Questa collaborazione ha aperto un nuovo scenario, aggiungendo per la prima volta un livello di sicurezza economica al cross-chain di LBTC. In passato, il cross-chain si basava principalmente sulla garanzia tecnologica, ora c'è un ulteriore livello di asset collaterali reali a coprire! ▰▰▰▰▰▰ Come funziona concretamente? ※ Chainlink utilizza CCIP per creare un'autostrada cross-chain ad alta velocità ※ Symbiotic inserisce $LINK e successivamente $BARD nel Vault, trasformandoli in garanzia ※ Lombard fornisce l'oggetto LBTC, responsabile della consegna dei Bitcoin su varie chain Significa che ogni volta che LBTC attraversa una chain, non si tratta solo di seguire una procedura, ma ci sono fondi che monitorano e, in caso di problemi, si può direttamente perseguire la responsabilità! Ancora più interessante è $BARD. Molti potrebbero pensare che sia solo il token di governance di Lombard, ma ora è diventato un asset collaterale per la sicurezza cross-chain. Se metti in staking BARD, non solo guadagni (inizialmente APY 240%), ma contribuisci concretamente a rafforzare la sicurezza dell'intera rete LBTC! ▰▰▰▰▰▰ Questo è un punto cruciale! Perché? Perché rende la logica di valore di BARD più chiara! Più persone utilizzano LBTC per il cross-chain, maggiore sarà la necessità di garanzie economiche e, di conseguenza, di staking di BARD! Dal punto di vista dell'utente, penso che questo legga direttamente il token e la sicurezza del protocollo, evitando molti dei problemi di vuoto dei token di progetto. Questa collaborazione ha anche stabilito un precedente nel settore: in futuro, il cross-chain, gli oracoli e i livelli di regolamento potrebbero andare verso una doppia assicurazione tecnologica ed economica. ▰▰▰▰▰▰ Riepilogo ...