Ethereum è molto ‘il token di Wall Street’, dice il CEO di VanEck Quando Jan van Eck, CEO della società di investimento VanEck, definisce Ethereum “il token di Wall Street”, non si tratta solo di un titolo accattivante: è un segnale di dove sta andando la finanza globale. Ethereum, a lungo visto come la spina dorsale della finanza decentralizzata (DeFi), si sta ora posizionando come il layer di regolamento per banche, stablecoin e flussi di denaro istituzionale. La domanda non è se Wall Street si integrerà con Ethereum, ma quanto velocemente? Perché Ethereum sta diventando un'infrastruttura bancaria: Van Eck sostiene che entro i prossimi 12 mesi, ogni banca e fornitore di servizi finanziari avrà bisogno di un'infrastruttura per supportare le transazioni in stablecoin. Come ho scritto in precedenza, se le banche non possono elaborare dollari digitali, i loro clienti semplicemente andranno altrove. Secondo un recente sondaggio di Fireblocks, il 90% degli attori istituzionali sta già sperimentando integrazioni con le stablecoin. Non si tratta più di una speculazione crypto di nicchia; è una necessità operativa. L'aumento delle stablecoin e i venti favorevoli normativi: Il momento non potrebbe essere più critico. L'offerta totale di stablecoin ha superato i 280 miliardi di dollari, una cifra straordinaria che evidenzia quanto siano diventate centrali nei pagamenti e nei regolamenti. Inoltre, Washington si è mossa. Il recentemente approvato GENIUS Act segna la prima legislazione federale statunitense focalizzata esclusivamente sulle stablecoin di pagamento. Con il presidente Trump che lo firma in legge, il messaggio è chiaro: le stablecoin non sono più una zona grigia normativa; stanno entrando nel cuore della politica finanziaria statunitense. La scommessa di VanEck su Ethereum: VanEck non sta solo parlando. La società ha lanciato un ETF spot su Ethereum a luglio 2024, approvato dalla SEC, che ora gestisce oltre 284 milioni di dollari in attivi. Non si tratta di un hype guidato dal retail; è una validazione istituzionale. Allo stesso tempo, il prezzo di Ethereum ha recentemente raggiunto un record di 4.946 dollari, alimentato sia dall'adozione degli ETF che dagli acquisti delle tesorerie aziendali. Solo nell'ultimo mese, aziende come BitMine e SharpLink hanno acquistato oltre 6 miliardi di dollari in Ether. I desk di tesoreria stanno iniziando a trattare l'ETH come petrolio digitale che alimenta la nuova economia. Il ruolo di Ethereum come “token di Wall Street” Quindi perché Ethereum? ⚙️Effetti di rete: Con miliardi già in movimento attraverso le infrastrutture di Ethereum, è la scelta logica per scalare il regolamento delle stablecoin. ⚙️Allineamento normativo: L'infrastruttura di Ethereum sta maturando insieme ai quadri normativi, a differenza di molti concorrenti. ⚙️Ponti TradFi: Con ETF, servizi di staking e integrazioni bancarie, Ethereum è già intrecciato nei mercati finanziari tradizionali. Ethereum non è più solo un parco giochi DeFi; sta diventando la spina dorsale finanziaria per il movimento di denaro regolamentato. La conclusione La dichiarazione di Jan van Eck riflette un punto di svolta: Ethereum sta passando da un'utilità nativa crypto a un'infrastruttura finanziaria mainstream. Con la legislazione sulle stablecoin approvata, gli ETF attivi e l'adozione aziendale in accelerazione, Ethereum si sta rapidamente consolidando come il layer di regolamento preferito per Wall Street. Per banche, fintech e istituzioni, il prossimo anno sarà decisivo. Come ha detto Van Eck, se i vostri sistemi non possono gestire le stablecoin, “i vostri clienti andranno da un'altra parte.” Cointelegraph - Stephen Katte
5,64K