UXLINK aggiorna ERC-8004, che cos'è? Nell'evoluzione del Web3, parliamo spesso di asset (RWA), finanza (DeFi), identità (DID), ma con l'emergere degli agenti AI, sorge una questione più urgente: Come far interagire in modo sicuro le persone e l'AI in un ambiente senza fiducia predefinita? Questo è esattamente il significato dell'ultimo aggiornamento infrastrutturale di UXLINK. Il team ha annunciato l'aggiornamento del sistema centrale al protocollo ERC-8004, ovvero lo standard Trustless Agents, ponendo le basi per l'economia degli agenti AI del futuro! ▰▰▰▰▰▰ Perché ERC-8004? ERC-8004 ha una posizione chiara nella comunità di Ethereum: aggiunge uno strato di fiducia al protocollo Agent-to-Agent. Il nucleo include tre tipi di registri on-chain: ※ Identità (Identity): genera un identificatore decentralizzato (DID) per ogni agente, garantendo che l'identità sia verificabile. ※ Reputazione (Reputation): accumula gradualmente credibilità attraverso feedback e prove. ※ Validazione (Validation): supporta metodi di verifica come staking e TEE per convalidare i risultati dell'esecuzione degli agenti. Per gli utenti comuni, questo significa non dover più fidarsi ciecamente di un'AI a scatola nera; per gli sviluppatori, è un framework di fiducia unificato e composabile. ▰▰▰▰▰▰ Qual è il significato per UXLINK? UXLINK ha già oltre 54 milioni di utenti e un modulo completo RWS (Real World Social) + DID + PayFi, scegliere ERC-8004 non è una scelta casuale, ma una conseguenza naturale: ※ Scoperta trasparente: gli utenti possono controllare direttamente on-chain l'identità degli agenti, la reputazione passata e i registri di verifica. ...