Irys e SQD collaborano per abbattere i muri dei dati DeFi! Come si fa? DeFi si basa sui dati, ma l'accesso ai dati è sempre stato pseudo-decentralizzato. PumpFun gestisce ogni giorno migliaia di transazioni, con dati di TB. Risultato: gli sviluppatori devono ancora fare affidamento su poche API di piattaforme per ottenere dati utilizzabili. Le transazioni sono decentralizzate, ma i dati non lo sono. Qual è il ruolo di SQD? Quello che fanno è semplice: trasformano il flusso di hash grezzo in indicatori utilizzabili. Come una versione Web3 di BigQuery, in grado di restituire direttamente K-line, volume di scambi e fluttuazioni di prezzo. Ma anche dopo la trasformazione, ci sono ancora i vecchi problemi! Dove si memorizzano? Come garantire che siano sempre disponibili? Qual è il ruolo di Irys? Irys consente di mettere direttamente on-chain i dati elaborati, garantendo memorizzazione permanente, verificabilità, costi ridotti e la possibilità di richiamare direttamente i contratti! Caso PumpFun SQD elabora in tempo reale le transazioni in dati a candela > Irys memorizza i risultati, aggiungendo prove crittografiche > il dataset si aggiorna continuamente, mantenendosi attivo! In futuro si potranno aggiungere logiche di autorizzazione e monetizzazione → chi produce dati guadagna valore! Qual è il significato? In passato, i dati dovevano passare attraverso aggregazione della piattaforma—elaborazione—distribuzione, infine limitati da API e abbonamenti. La combinazione SQD × Irys trasforma i dati stessi in infrastruttura pubblica. Gli sviluppatori non devono più guardare in faccia alle piattaforme, possono prelevare direttamente on-chain. Effetto volano? PumpFun è solo l'inizio. Uniswap, Aave, HyperLiquid possono seguire lo stesso percorso. Più dati ci sono → più elaboratori ci sono → più sviluppatori ci sono → più il network vale! Cambiamento chiave? Il problema non è più dove trovare i dati? Ma cosa posso fare con i dati che ho in mano?...