Una cosa che trovo affascinante riguardo a @genome_protocol è come stanno pensando alla giustizia nell'era dell'AI. L'AI sta diventando parte del gaming che ci piaccia o no. Bot, agenti e modelli predittivi stanno già influenzando il modo in cui le persone giocano. La vera sfida è come mantenere le cose eque mentre si sbloccano le potenzialità di questi strumenti. La risposta di Genome è GameFAI con ambienti di esecuzione fidati. Ciò significa che gli agenti AI possono analizzare e competere senza compromettere l'integrità del sistema. Invece di sembrare un'esploitazione, diventano un nuovo tipo di partecipante. Penso che questo sia sottovalutato. La maggior parte dei progetti parla di AI in termini di marketing, ma molto pochi stanno costruendo framework che garantiscano un uso responsabile. Per i giocatori, significa che i vostri sforzi non vengono sommersi da bot spam. Per gli sviluppatori, significa che potete progettare attorno all'AI come un asset invece di combatterla costantemente. Per me, quel bilanciamento tra innovazione e giustizia è ciò che potrebbe far sì che il gaming con AI si affermi davvero invece di diventare solo un altro ciclo di hype.